martedì, agosto 21, 2007

Mac OS X x86 - Introduzione


Premettendo subito che gli unici in possesso legale di una licenza per Mac OS sono gli sviluppatori accreditati in Apple o chi l'ha acquistato (o possiede un Mac), sapete che da diverso tempo ormai il Mac OS X (release dalla 10.4.1 in poi) gira anche su processori Intel.
Il punto è che Mac OS non gira sui PC, ma solo sui computer Apple. E questa è un'ovvietà. Quello che invece è sembrata un'ovvietà agli hacker di mezzo mondo è che un sistema operativo compilato per processori Intel girasse sui PC. Ed ecco qua.

Ci sono due cose preliminari da tenere in considerazione prima di procedere ad una installazione su un PC:


  • il Mac OS X non ha molti driver al suo interno, anzi dovrebbe avere solamente quelli delle componenti Apple (in verità il supporto è un poco più esteso, e in più sono oramai disponibili driver di terze parti), quindi se volete installare in Mac sul vostro PC verificate che abbia delle componenti compatibili nel sito indicato sotto, soprattutto cverificate il processore, in modo da procurarvi la giusta versione delle patch (vedi prossimo punto);

  • per l'installazione sul PC va modificata l'immagine del Mac OS X originale (e vi ricordo che fare questo è reato) con una patch (es. JaS) che cambia a seconda della versione da modificare e, qualche rara volta, persino dall'hardware di destinazione.

In ogni caso potete trovare sul web un sito pieno di istruzioni ed esperienze: OSx86 Project.

Inoltre segnalo un sito molto interessante per chi non ha tempo e voglia di costruirsi le immagini DVD da solo: Uphuck.

Buon divertimento!

Nessun commento: